la libertà
Ti porterò nel vento. Ti porterò da dove sei venuta. Leggera, soave. Pura. E ti lascerò libera di volare nella tua essenza, nella tua fantasia. Ti porterò nel vento perché l’amore vuole il vento della libertà. E la libertàKnow More
Ti porterò nel vento. Ti porterò da dove sei venuta. Leggera, soave. Pura. E ti lascerò libera di volare nella tua essenza, nella tua fantasia. Ti porterò nel vento perché l’amore vuole il vento della libertà. E la libertàKnow More
La Conferenza Episcopale italiana nel testo diffuso in vista della Festa dei lavoratori quest’anno sul tema: “Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza” lanciano un appello forte e chiaro, molto più di tanti comizianti di piazza: “L’economia e leKnow More
Ieri, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è tenuto il convegno “L’importanza della certificazione Made Green in Italy”, promosso dall’imprenditrice Alessia Zucchi. L’evento ha visto la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti del settore,Know More
Il flop della patente a punti è la storia di un fallimento annunciato, pochissime le infrazioni registrate e poco più del 2% di controlli in 5 mesi, mentre si assiste a una dolorosa e insopportabile impennata di stragi diKnow More
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro segnala, nel suo periodico rapporto sui redditi da lavoro dipendente, che in Italia i salari hanno registrato una significativa perdita del potere d’acquisto rispetto al 2008, primo anno della grande crisi finanziaria, con l’andamento peggioreKnow More
L’ultimo sondaggio APA Stress in America si concentra sulle preoccupazioni dei giovani di età compresa tra 15 e 21 anni, la così detta “Generazione Z”(Gen Z), ed è soprattutto nelle persone nate tra il 1997 e il 2012, haKnow More
Il report dell’Istat su “Condizioni di vita e reddito delle famiglie, anni 2023 – 2024”, riporta che nel 2024 il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale (nel 2023 era il 22,8%), cioè vive unaKnow More
Con l’ordinanza n. 10640 del 19 aprile 2024, la Corte di Cassazione affronta gli elementi specifici del cd. licenziamento per scarso rendimento, ovvero quello determinato da un grave inadempimento del lavoratore nell’esecuzione della prestazione lavorativa, e oggetto di numerosiKnow More
Un messaggio quello lanciato il 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore dalla commissione episcopale per i problemi sociali e del lavoro, che affronta le sfide che il mondo del lavoro deve risolvere: dal lavoro daKnow More
In Italia “La questione Salariale” è un problema rimosso dalla politica e dai sindacati, gestito, a volte, dagli uni e dagli altri, solo a suon di slogan, con bonus e tagli del cuneo fiscale, ma non esiste una soluzioneKnow More